|
|
/ prodotti editoriali / libri_collane / "Duemilanovecentododici"
|
|
|
|
|
|
LUCA MAZZOLENI CHI APRE SERRA
Una vita da rifugista al Gran Sasso
Il libro di Luca Mazzoleni nel quale si racconta, senza filtri, dalle prime scorribande adolescenziali ai suoi 40 anni al Gran Sasso come apprezzato rifugista. Il libro, dal titolo "Chi apre serra" esce nella collana "Duemilanovecentododici" diretta da Stefano Ardito per Ricerche&Redazioni. «... Quando girai per la prima volta la chiave nella toppa del portone del Duca degli Abruzzi – le parole di Luca – non potevo immaginare che quel gesto lo avrei ripetuto innumerevoli altre volte, lì e poi al Franchetti. In pochi giorni da liceale mi ero ritrovato responsabile di una piccola attività, quasi diroccata è vero, ma che per me era tutto quello che volevo. Quel giorno di inizio giugno spinsi la porta ed entrai, tutto il resto accadde da sé: ero felice e non mi facevo problemi o domande, semplicemente vivevo l’esperienza...» 2024 »
|
|
|
|
|
LORENZA MORONI SALIRE CON STEFANO ZAVKA
Nel suo bellissimo libro d'esordio, Lorenza Moroni racconta la vita e l'alpinismo dell'amico Stefano Zavka a 10 anni dalla sua ultima salita. Stefano, diventato nel 2004 la prima Guida Alpina dell’Umbria, raggiunge la vetta al K2 il 20 luglio 2007, e scompare tragicamente nelle ore immediatamente successive. E' la storia di una amicizia vera vissuta in "tanti anni lungo strani ed entusiasmanti vagabondaggi verticali"... 2017 »
|
|
|
|
|
GERMANA MAIOLATESI UNA VITA IN FUGA
La perdita
Il primo romanzo di Germana Maiolatesi, una delle alpiniste italiane più forti di tutti i tempi. "Una vita in fuga" – che racconta la vita di un alpinista romano alla continua ricerca di se stesso – esce per la collana "Duemilanovecentododici" diretta dal nostro autore pluripremiato Stefano Ardito. «Germana ha riversato la sua vicenda di vita in un romanzo, l’ha fatta interpretare da un uomo, si è lanciata in un viaggio nuovo e affascinante, con la stessa grinta di quando partiva per un tiro di corda impegnativo, o si lanciava in una discesa di sci ripido o estremo. Sedetevi in poltrona, legate la corda all’imbrago e partite. Quando arriverete sulla vetta, se vi va, lanciate un urlo di gioia, e raccontate a Germana (e magari anche a me) com’è andata. Buona lettura.» (Dalla prefazione di Stefano Ardito) 2023 »
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|