Passa alle informazioni sul prodotto
La signora dei lupi

Germana Maiolatesi

La signora dei lupi

La vendetta

€ 20

ISBN 978-88-85431-97-3
Ricerche&Redazioni, 2025
15x21 cm | 146 pagine | 200 g

Secondo avvincente romanzo per Germana Maiolatesi, tra le più forti alpiniste e scialpiniste italiane di tutti i tempi. Tonia vive a Roma, la famiglia paterna è originaria di un tipico paesello in Appennino. Ancora bambina, un giorno, viene portata dal padre a conoscere un branco di lupi nei boschi di quelle montagne. L’incontro, nella magia invernale della faggeta, condizionerà per sempre la sua esistenza, facendola diventare nel tempo una grande appassionata della natura, in particolare degli animali. Anni dopo decide di trasferirsi a vivere proprio in quel piccolo paese di montagna, del quale serba un ricordo e un’idea assai romantici. Qui però è presto costretta a scontrarsi con una realtà molto diversa da quella che aveva immaginato, e lotta testardamente per cercare di cambiarla. In un crescendo di tensione e violenza, subisce una terribile intimidazione arrivando a desiderare unicamente la vendetta.

Leggi tutto

ISBN 978-88-85431-97-3
Ricerche&Redazioni, 2025
15x21 cm | 146 pagine | 200 g

Secondo avvincente romanzo per Germana Maiolatesi, tra le più forti alpiniste e scialpiniste italiane di tutti i tempi.
 
Tonia vive a Roma, la famiglia paterna è originaria di un tipico paesello in Appennino. Ancora bambina, un giorno, viene portata dal padre a conoscere un branco di lupi nei boschi di quelle montagne. L’incontro, nella magia invernale della faggeta, condizionerà per sempre la sua esistenza, facendola diventare nel tempo una grande appassionata della natura, in particolare degli animali.
 
Anni dopo, disamorata del suo lavoro e della vita frenetica della città, decide di trasferirsi a vivere proprio in quel piccolo paese di montagna, del quale serba un ricordo e un’idea assai romantici.
 
Qui però è presto costretta a scontrarsi con una realtà molto diversa da quella che aveva immaginato, e lotta testardamente per cercare di cambiarla. In un crescendo di tensione e violenza, subisce una terribile intimidazione arrivando a desiderare unicamente la vendetta.

Germana Maiolatesi è considerata tra le più forti alpiniste e scialpiniste italiane di tutti i tempi. Ingegnere, ha praticato diversi sport: equitazione, judo, vela, sci alpino, e in montagna escursionismo, scialpinismo e alpinismo, e poi ancora torrentismo, mountain-bike e downhill. Dal 1985 al 2003 effettua moltissime salite sul Gran Sasso, anche su difficoltà elevate, tra cui molte ‘prime’ ripetizioni e qualche ‘prima’ solitaria e ‘prima’ invernale, salite effettuate con alpinisti tra i migliori dell’epoca ma sempre a comando alternato. Non meno rilevante il numero delle grandi classiche sulle Alpi, dal Pilone Centrale del Frêney alla Cassin sulla Torre Trieste, e tante altre. Da segnalare anche l’interesse per l’arrampicata sportiva che la porta a salire il 6c+ a vista e il 7b lavorato.
 
Per Ricerche&Redazioni ha pubblicato Una storia d’amore e avventura (2020) e Una vita in fuga (2023).
 
Il disegno di copertina è di Alberto Graia.


Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore