Passa alle informazioni sul prodotto
Secondo fronte. La guerra di Marietta

Piero Natale

Secondo fronte. La guerra di Marietta

€ 20

ISBN 978-88-85431-64-5
Ricerche&Redazioni, 2023
15x21 cm | 160 pp | 300 g

Esordio letterario per Piero Natale: un avvincente romanzo storico ambientato tra Teramo e il Pasubio durante la Prima Guerra Mondiale. La storia è quella di Marietta ed Ettore – giovane coppia teramana – che si trovano loro malgrado a essere protagonisti involontari sia al fronte che nelle retrovie di una guerra crudele e spaventosa come il primo conflitto mondiale, del quale subiscono gli effetti devastanti. La prefazione è dello storico Luigi Ponziani.

Leggi tutto

ISBN 978-88-85431-64-5
Ricerche&Redazioni, 2023
15x21 cm | 160 pp | 300 g

Esordio letterario per Piero Natale: un avvincente romanzo storico ambientato tra Teramo e il Pasubio durante la Prima Guerra Mondiale.
 
La storia è quella di Marietta ed Ettore – giovane coppia teramana – che si trovano loro malgrado a essere protagonisti involontari sia al fronte che nelle retrovie di una guerra crudele e spaventosa come il primo conflitto mondiale, del quale subiscono gli effetti devastanti.
 
Entrambi perderanno qualcosa e a nulla servirà l’amicizia fraterna del caporal-maggiore Bressan, la particolare attenzione del Tenente Cesare Battisti, la volontà di ogni protagonista della storia di ritornare presto a una vita il più possibile normale.
 
L’atmosfera pesante della guerra alla fine affannerà e lacererà non solo i soldati in battaglia, ma anche quelle donne e quegli uomini che vedranno sconvolto il ritmo della loro quotidianità e cancellate tutte quelle certezze sulle quali avevano costruito la loro vita.
 
La scrittura di Natale si presenta sempre fluida, rapida e piacevole: la disseminazione degli indizi viene utilizzata per incuriosire e orientare il lettore.
 
L’autore inoltre dialoga con il tempo muovendosi agilmente tra sospensioni, anticipazioni e recupero di squarci di passato che mescolano sogno e realtà, speranze e dolori in modo quasi inestricabile.
 
La prefazione è dello storico Luigi Ponziani.

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore