Passa alle informazioni sul prodotto
Teramo d'altri tempi

Teramo d'altri tempi

Gli angoli più caratteristici della Teramo d'altri tempi nelle suggestive immagini delle cartoline illustrate d'epoca

a cura di Giacinto Damiani e Berardo Di Giacomo

€ 15

ISBN 88-88925-11-2
Ricerche&Redazioni, 2006
24x17 cm | 96 pp | 420 g
Documenta (2)

Catalogo della grande Mostra documentaria allestita nel Sottopasso Pedonale di Piazza Garibaldi a Teramo nel 2006. Realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Teramo, il libro raccoglie le più belle cartoline illustrate d'epoca della Teramo d'altri tempi. Schede e testi didascalici di Berardo Di Giacomo. 2006.

Leggi tutto

ISBN 88-88925-11-2
Ricerche&Redazioni, 2006 
24x17 cm | 96 pp | 420 g
Documenta (2)
In questo libro catalogo si è voluto racchiudere tutto l’allestimento documentario realizzato nel Sottopasso Pedonale di Piazza Garibaldi a Teramo. Realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Teramo, il libro raccoglie le più belle cartoline illustrate d'epoca della Teramo d'altri tempi, per lasciare memoria editoriale dell’importante evento espositivo, da ricordare sicuramente come momento storico di definitiva sistemazione di uno dei luoghi più sensibili della nostra città.
Alle immagini fotografiche d’epoca dell’allestimento, si affiancano delle didascalie analitiche che offrono sicuri spunti di riflessione per ulteriori approfondimenti, dando vita a un vero e proprio compendio di storia cittadina per immagini, agile strumento editoriale di conoscenza della storia della città.
Nelle schede di testo che accompagnano ciascuna immagine, infatti, vengono fornite informazioni, notizie, curiosità che, oltre ad aiutare il lettore a comprendere il contenuto e il contesto storico delle immagini, le arricchiscono di elementi, rendendo più praticabile il raffronto tra passato e presente.
Speriamo che la nostra “Teramo d’altri tempi” possa contribuire a far emergere in tutta la sua forza la straordinaria tradizione millenaria della nostra città, rimarcandone i preziosi tesori dell’arte e della storia, antiche testimonianze che ancora oggi ci permettono di rivivere emozioni e sentimenti di un passato ricco di fascino.

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore