Passa alle informazioni sul prodotto
Vita della Beata Angelina Corbara Contessa di Civitella dell'Abruzzo

Lodovico Iacobilli

Vita della Beata Angelina Corbara Contessa di Civitella dell'Abruzzo

(In Foligno, Appresso Agostino Alterij 1627)

a cura di Marcello Sgattoni

Saggio introduttivo di Anna Filannino

€ 12

ISBN 88-88925-10-4
Ricerche&Redazioni, 2006
15x21 cm | 144 pp | 210 g
"Agiografica" (1)

Il libro propone la ristampa anastatica della vita della Beata Angelina, scritta da Lodovico Iacobilli nel 1627. Angelina da Montegiove (o da Marsciano, o da Corbara), Beata, Clarissa, fondatrice del Terz’Ordine francescano regolare femminile, è stata definita la “dama del silenzio” perché, pur avendo avuto al suo tempo una notevole risonanza, non ci ha lasciato di sé una sola parola.

Leggi tutto

ISBN 88-88925-10-4
Ricerche&Redazioni, 2006
15x21 cm | 144 pp | 210 g
"Agiografica" (1)
Il libro propone la ristampa anastatica della vita della Beata Angelina, scritta da Lodovico Iacobilli nel 1627. Angelina da Montegiove (o da Marsciano, o da Corbara), Beata, Clarissa, fondatrice del Terz’Ordine francescano regolare femminile, è stata definita la “dama del silenzio” perché, pur avendo avuto al suo tempo una notevole risonanza, non ci ha lasciato di sé una sola parola. I pittori l’hanno ritratta fasciata dal silenzio dei suoi occhi, profondamente intensi nel suo raccoglimento, con il fuoco in grembo.
La ristampa anastatica è introdotta da due intensi saggi: il primo, a firma di Anna Filannino, Madre Generale delle Suore Francescane della Beata Angelina, propone un’attenta pur se breve ricostruzione della vicenda terrena della Beata, fornendo una visione chiara e documentata della sua biografia; il secondo, dello storico Marcello Sgattoni, è più centrato sull’opera dello Iacobilli che si ristampa, approfondendo poi il periodo vissuto dalla Beata Angelina a Civitella del Tronto.
Un testo di grande interesse agiografico e storico che fa il punto sulle conoscenze intorno a questa importante e affascinante figura femminile del francescanesimo.

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore