
Affetti traditi
Leggi tutto
ISBN 978-88-85431-40-9
Ricerche&Redazioni, 2021
15x21 | 160 pp | 200 g
Quattro racconti, due di libera ispirazione e due legati a episodi storici per sondare caratteristiche e personalità degli abruzzesi.
L’autore, Fabrizio Franchi, ci consegna un quadro divertente per il personaggio di Vittorio Emanuele II di Savoia, festeggiato a Giulianova a seguito dell’annessione del Meridione d’Italia al Regno di Piemonte. Anche i particolari della vicenda sono autentici tranne che per l’incontro con Splendora.
Il racconto più lungo mette a fuoco la storia di una famiglia pugliese trasferitasi in Abruzzo e del dramma scatenato dal chiarimento di un doloroso segreto di famiglia che ne mette a dura prova i membri.
La legge del padre riprende il tema della morale severa delle società patriarcali. Un’attenta lettura dovrebbe portare il lettore a decifrare la filigrana del racconto.
Infine Ponzio Pilato, qui raccontato in una nuova prospettiva.
In copertina, lo straordinario dipinto Gregge al pascolo di Raffaello Celommi (1881-1957)
L'Autore
Nato a Roma nel 1945, medico oncologo nei primi decenni della sua attività e psicanalista S.P.I. e I.P.A. nella seconda metà del suo esercizio professionale, oltre a un ovvio interesse scientifico per i rapporti mente-corpo (Il corpo nella stanza d’analisi, Roma, Borla; Frontiere della psicosomatica, Roma, I Titani) Franchi coltiva e pubblica temi di cultura generale: Nove walzer con l’ignoto, Roma, Sovera; L’eros in nove racconti, Infedeltà, Roma, I Titani; Cyrano de Bergerac. Approccio psicoanalitico a un personaggio, Roma, Sovera.