Passa alle informazioni sul prodotto
  
  
    
    
    
    
      
        
      
  
  
  
  
  
    
    
    
      
    
      
      
      
      
      
  
  
  
  
  
 
    
  
     
   
  
 
  
      
      
    
      
    
      
        
      
  
  
    
    
  
  
    
    
    
    
  
  
  
  
    
  
    
  
     
   
  
  
    
 
  
  
    
      
  
    
   
    
  
 
  
    
      
    
  
  
  
  
Gabriele D'Annunzio negli Abruzzi
  
  
    € 8
  
  
  
Leggi tutto
| ISBN 88-88925-01-5 Ricerche&Redazioni, 2003 12x19 cm | 72 pp | 210 g "Piccola Biblioteca Dannunziana" (1)  | 
| Nel giugno 1904 Gabriele d’Annunzio fece ritorno in Abruzzo, prima a Pescara e poi a Chieti, per la prima rappresentazione della sua tragedia “La figlia di Iorio”. L’opera venne rappresentata al Teatro Marrucino di Chieti in tre spettacoli, con grandissimo successo di pubblico e di critica. Enrico Di Carlo racconta, attraverso le testimonianze dei giornali dell’epoca e di documenti inediti, i movimenti del poeta dal 23 al 26 giugno tra Pescara e Chieti. La pubblicazione, che inaugura la collana Piccola Biblioteca Dannunziana, è impreziosita da un corredo iconografico che illustra i vari momenti del soggiorno dannunziano in Abruzzo. Le manifestazioni in onore di d’Annunzio si conclusero con un memorabile banchetto tenuto alla Pineta di Pescara la sera del 26 giugno 1904: in copertina la suggestiva fotografia che ritrae il fastoso convivio. |