Passa alle informazioni sul prodotto
Il maestro dello sport Marco Ettorre

Riccardo Nori

Il maestro dello sport Marco Ettorre

€ 15

ISBN 978-88-85431-17-1
Ricerche&Redazioni, 2018
15x21 cm | 88 pp | 220 g

Il volume firmato da Riccardo Nori è una toccante raccolta di testimonianze e documentazioni fotografiche che aiutano a ricostruire la figura del Maestro dello Sport Marco Ettorre (Giulianova, 1945-2015). Dalle pagine del volume emerge un commosso ricordo del Maestro: una lunga lista di colleghi, amici, allievi, divenuti nel tempo confidenti e affezionati ammiratori sia del tecnico che del capace organizzatore di eventi sportivi.
Innumerevoli i ragazzi che negli anni ha prima scoperto e poi avviato a ottenere brillanti risultati in campo sportivo, ma soprattutto
formati con quel senso di etica e sacrificio che hanno sempre rappresentato il suo biglietto da visita.

Leggi tutto

ISBN 978-88-85431-17-1
Ricerche&Redazioni, 2018
15x21 cm | 88 pp | 220 g

Il volume firmato da Riccardo Nori è una toccante raccolta di testimonianze e documentazioni fotografiche che aiutano a ricostruire la figura del Maestro dello Sport Marco Ettorre (Giulianova, 1945-2015).

Dalle pagine del volume emerge un commosso ricordo del Maestro: una lunga lista di colleghi, amici, allievi, divenuti nel tempo confidenti e affezionati ammiratori sia del tecnico che del capace organizzatore di eventi sportivi.

Innumerevoli i ragazzi che negli anni ha prima scoperto e poi avviato a ottenere brillanti risultati in campo sportivo, ma soprattutto
formati con quel senso di etica e sacrificio che hanno sempre rappresentato il suo biglietto da visita.

Marco Ettorre è riuscito negli anni a imporsi come tecnico e scopritore di talenti, facendosi apprezzare per la sua straordinaria
umanità, l’indiscussa capacità tecnica e le grandi doti organizzative.

Così Concetta Balsorio nella sua Prefazione: "Marco era un uomo con una condotta lineare e apparentemente semplice, ma la sua profondità, ricca di molteplici sfaccettature, era da cogliere e interiorizzare. Dotato di nobiltà d’animo, rispettava e faceva rispettare le regole con ferrea determinazione e modi gentili. Amato dai suoi innumerevoli atleti per l’elevata professionalità e competenza, ma soprattutto per l’interpretazione della vita. Il Maestro ha insegnato a tutti noi, non con la presunzione del pulpito, ma con l’esempio quotidiano, con la sua integrità e la forza di mettersi a disposizione del bene comune, di saper condividere con lo sguardo sereno di chi ha vissuto molteplici esperienze, anche trasmettendo la serenità di chi è stato in grado di capirle e affrontarle."

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore