
Luigi Cavacchioli scultore (1856-1936)
Leggi tutto
ISBN 978-88-88925-58-5 Ricerche&Redazioni, 2013 24x22 cm | 120 pp | 720 g Arte (1) |
Il volume di Renata Ronchi ripercorre la vicenda biografica e artistica di Luigi Cavacchioli, scultore vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento operando a Teramo e a Firenze. "... l’Arte sua, intimamente ispirata - scrive Pasquale Fabbri nell'Elogio funebre pubblicato in «L’Italia Centrale» il 15 Marzo 1936 - fu schiva di ogni servilismo, e molte sue opere sono state vendute all’estero e particolarmente in America, ma se un giorno i concittadini riusciranno a riunire in una mostra postuma almeno le opere più vicine di questo artista, si vedrà quante magnifiche espressioni di vita e di Arte scaturirono dalla mente e dalle mani di questo meraviglioso artefice di bellezza e di grazia...". Il Saggio introduttivo è a firma di Paola Di Felice, Direttore Musei Civici della Città di Teramo. |