Passa alle informazioni sul prodotto
Storia dell'alpinismo in Abruzzo

Stefano Ardito

Storia dell'alpinismo in Abruzzo

€ 25

ISBN 978-88.88925-66-0
Ricerche&Redazioni, 2014
15x21 cm | 328 pp | 680 g
Duemilanovecentododici (1)

Il Corno Piccolo e il Corno Grande, i pilastri dell’Intermèsoli e il Sirente, le Nord della Cima delle Murelle e del Camicia. Le grandi montagne, con le loro pareti e le loro creste, sono tra i più bei monumenti naturali dell’Abruzzo. E sono uno spazio d’avventura, dove generazioni di alpinisti hanno scritto una storia avvincente. Il libro di Stefano Ardito racconta le esplorazioni e gli exploit degli alpinisti dell’Abruzzo e delle regioni vicine, a volte affiancati da nomi famosi del Nord, sulle pareti di roccia, le cascate di ghiaccio e i canaloni di neve di questa regione straordinaria.

Leggi tutto

ISBN 978-88.88925-66-0
Ricerche&Redazioni, 2014
15x21 cm | 328 pp | 680 g
Duemilanovecentododici (1)

Il Corno Piccolo e il Corno Grande, i pilastri dell’Intermèsoli e il Sirente, le Nord della Cima delle Murelle e del Camicia. Le grandi montagne, con le loro pareti e le loro creste, sono tra i più bei monumenti naturali dell’Abruzzo. E sono uno spazio d’avventura, dove generazioni di alpinisti hanno scritto una storia avvincente. Il libro di Stefano Ardito racconta le esplorazioni e gli exploit degli alpinisti dell’Abruzzo e delle regioni vicine, a volte affiancati da nomi famosi del Nord, sulle pareti di roccia, le cascate di ghiaccio e i canaloni di neve di questa regione straordinaria.

Una storia che inizia con l’ascensione al “Corno Monte” compiuta da Francesco De Marchi nel 1573.

L’alpinismo non è solo esplorazione geografica, ma anche intuizione, coraggio, decisione, paura. Nel libro sfilano le realizzazioni
e i sogni, le rivalità e le amicizie, le vittorie e le sconfitte, le tragedie. L’autore accompagna gli alpinisti nei passaggi superati e in quelli che li hanno costretti a rinunciare. Una storia scritta su vette e pareti, ma che ha al centro gli uomini e le donne che le hanno desiderate ed esplorate.

Con il Patrocinio di: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e MoliseParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaParco Nazionale della MajellaParco Naturale Regionale Sirente VelinoCAI AbruzzoCAI LazioCAI Marche.

Stefano Ardito, nato a Roma, è una delle firme più note del giornalismo di montagna e di viaggi italiano. I suoi reportage e le sue interviste sono stati pubblicati da AironeRepubblicaIl VenerdìAlpMeridianiQui Touringla Rivista della Montagna e Specchio, settimanale de La Stampa. Oggi scrive per Il MessaggeroMeridiani Montagne e Plein Air. Il pubblico di Rai Tre lo conosce grazie ai suoi documentari trasmessi nel programma quotidiano Geo&Geo. Tra i suoi ultimi libri 101 storie di montagna che nessuno ti ha mai raccontato (Newton Compton, 2012), Mustang-Himalaya che cambia (Alpinestudio, 2013) e La grande avventura (Corbaccio, 2013).

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore