Passa alle informazioni sul prodotto
Un giorno alla volta, un'ora alla volta

Un giorno alla volta, un'ora alla volta

a cura di Associazione Sanfilippo Fighters Odv

€ 15

ISBN 978-88-85431-56-0
Ricerche&Redazioni, 2022
15x21 cm | 128 pp | 170 g

Il volume, nato un’idea di Daniele Di Benedetto e Marianna Bruno, e realizzato a cura dell’Associazione Sanfilippo Fighters Odv, racconta le storie meravigliose dei bambini e dei ragazzi affetti dalla Mucopolisaccaridosi di tipo III o Sindrome di Sanfilippo, una malattia rara ereditaria con insorgenza pediatrica. «Storie di parole acquisite e poi dimenticate. Storie di corse al parco che diventano passi lenti e incerti. Storie di bambini e adolescenti capaci di sorridere, anche solo con gli occhi. Storie di un futuro preso con forza e portato via. Storie di una vita vissuta un giorno alla volta, un’ora alla volta.» Con un testo di Gabriele Cirilli. L’acquisto sostiene le attività dell’Associazione Sanfilippo Fighters.

Leggi tutto

ISBN 978-88-85431-56-0
Ricerche&Redazioni, 2022
15x21 cm | 128 pp | 170 g

Il volume, nato un’idea di Daniele Di Benedetto Marianna Bruno, e realizzato a cura dell’Associazione Sanfilippo Fighters Odv, racconta le storie meravigliose dei bambini e dei ragazzi affetti dalla Mucopolisaccaridosi di tipo III, meglio nota come Sindrome di Sanfilippo, una malattia rara ereditaria con insorgenza pediatrica che causa una progressiva e inesorabile degenerazione neurologica con perdita delle capacità motorie e rapido deterioramento cognitivo (capacità di apprendimento e di comunicazione).

Come si legge in quarta di copertina del volume, il libro racconta «Storie di parole acquisite e poi dimenticate. Storie di corse al parco che diventano passi lenti e incerti. Storie di bambini e adolescenti capaci di sorridere, anche solo con gli occhi. Storie di un futuro preso con forza e portato via. Storie di una vita vissuta un giorno alla volta, un’ora alla volta.»

E per dirla con le parole del prof. Alessandro Fraldi nella sua prefazione: «Questo libro compie un miracolo: con la potenza delle parole, e la forza visionaria dell’amore, invita ad andare oltre il tradimento dell’apparenza e del visibile, per scoprire che la disabilità, che spesso consegue a malattie come la sindrome di Sanfilippo, non è altro che una condizione socialmente costruita. E che il mondo dei bimbi Sanfilippo invece, è altro dalla malattia, è VITA. E appartiene a tutti noi. Nessuno escluso.»

Questo libro è dedicato alla memoria di Christian, Raul e di tutti gli angeli Sanfilippo

Con un testo di Gabriele Cirilli.

L'immagine di copertina è di Federica Di Stefano.

Collaborazione all’editing di Eleonora Falci.

L’acquisto del libro sostiene le attività dell’Associazione Sanfilippo Fighters Odv

Ti potrebbero interessare anche

Dello stesso autore